JTA – Per anni il comitato editoriale del quotidiano studentesco dell’Università di Harvard Harvard Crimson ha rifiutato di sostenere il boicottaggio di Israele, dicendosi preoccupato per la politica israeliana e sostenendo la libertà di parola dei gruppi studenteschi di Harvard. si è pronunciato a favore di un boicottaggio.
La situazione è cambiata venerdì quando il giornale ha pubblicato un editoriale non firmato in cui proponeva il pieno sostegno al movimento Boicottaggio, Concessione, Sanzioni, un potente simbolo del cambiamento climatico universitario in Israele.
Il comitato editoriale ha anche sostenuto l’Harvard Palestinian Solidarity Committee, un gruppo studentesco che la scorsa settimana ha ospitato il ramo scolastico all’evento internazionale annuale Israel Apartheid Week.
“Siamo orgogliosi di esprimere finalmente il nostro sostegno sia per la liberazione della Palestina che per il BDS, e invitiamo tutti a fare lo stesso”, ha scritto Crimson.
Questo è stato un notevole cambiamento rispetto alla storia del quotidiano BDS, che il consiglio ha citato nel suo editoriale. Nel 2020, i Crimson hanno espresso ambiguità.
“In passato, il nostro consiglio è stato scettico nei confronti del movimento (se non dei suoi obiettivi in generale), sostenendo che il BDS nel suo insieme” non teneva conto delle specificità del conflitto israelo-palestinese”, afferma il giornale. Egli ha detto. “Ci dispiace, respingiamo quel punto di vista”.
Ciò che è cambiato, affermano i redattori di Crimson, è “la gravità di questo momento sono le violazioni dei diritti umani da parte di Israele, così come il grido di libertà dei palestinesi”.
Mentre gli ex redattori di Crimson hanno definito “offensivi” e “disgustosi” i paragoni del Sud Africa dell’era dell’apartheid israeliano, l’editoriale di venerdì contrasta favorevolmente le tattiche del BDS con il movimento anti-apartheid, aggiungendo che “Israele rimane la destinazione più popolare d’America.” »: perché gli individui e le aziende che criticano Israele affrontano regolarmente critiche, che a volte sono dettate dalla legge statale.
Gli studenti camminano verso la Biblioteca Widener presso l’Harvard Yard, l’Università di Harvard, Cambridge, Massachusetts, 13 agosto 2019. (AP / Charles Krupa, file)
Proveniente dalla più antica università pubblicata ininterrottamente negli Stati Uniti, il miglior college del paese, il sostegno di Crimson alimenterà sicuramente la preoccupazione dei sostenitori pro-Israele sul fatto che le università del college siano inospitali per gli studenti pro-Israele. La propaganda filo-palestinese è diffusa nelle università, con 11 governi studenteschi che hanno adottato risoluzioni BDS lo scorso anno su 17 discussi.
Come i leader repubblicani e democratici, i gruppi ebraici di tutto lo spettro politico si oppongono al movimento BDS, che è condotto da attivisti palestinesi perché affermano che è pericoloso per gli ebrei opporsi all’esistenza di Israele. Lo sponsor della risoluzione BDS a Burlington (Vermont) ha ritirato l’offerta lo scorso anno, ritenendo che il movimento stesse promuovendo l’antisemitismo. Sarebbe la prima città americana ad adottare una risoluzione del genere”.
Il giornale ha anche attribuito l’attività del campo del Comitato di solidarietà palestinese, che questa settimana includeva l’installazione di un “muro di resistenza” nel cortile di Harvard. Controverso attivisti accademici ebrei filo-palestinesi Noam Chomsky և Norman Finkelstein (di cui quest’ultimo è contrario al BDS) visita l’Università. և Panel per la giustizia sociale sulla “Solidarietà palestinese” և “Quite Palestine”[s]»:
Come con la maggior parte dei giornali, la redazione di Crimson è separata dalla sua redazione. Circa 90 dei suoi membri si incontrano tre volte alla settimana per discutere e decidere le loro posizioni, e gli editori riflettono le opinioni della maggioranza, ma non il pieno consenso, secondo il suo sito web.
Per quanto riguarda le notizie, l’attuale staff di Crimson include almeno un editore ebreo, l’editore di notizie Natalie Kahn, che è anche presidente degli studenti di Harvard Hillel. Nel suo post su Hillel, Kahn è stato citato da Crimson per aver criticato il muro, definendolo “disgustoso” e contribuendo a organizzare uno “Stop the Rally with Israel” all’università.

Vista da Harvard Yard a Cambridge, Massachusetts (dominio pubblico, Wikimedia Commons)
L’editoriale dice che il consiglio non crede che il “Muro di Resistenza” sia antisemita. “Ci opponiamo e condanniamo inequivocabilmente l’antisemitismo in tutte le sue forme”, si legge nel comunicato.
Né la redazione di Crimson né Kahn hanno risposto alle richieste della Jewish Telegraph Agency durante la conferenza stampa.
L’ex staff e redattori di Jewish Crimson includevano l’attuale Segretario di Stato americano Anthony Blinken; il procuratore generale Merrick Garland; Giornalisti Jair Rosenberg և Irene Carmon; և L’ex presidente della CNN Jeff Zucker.